0

Sangiuliano “Tutelare le identità storico-culturali europee”

martedì, 26 Settembre 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – "Più siamo forti e consapevoli della nostra identità storico-culturale, delle nostre radici, meglio sapremo aprirci al dialogo con gli altri". Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, concludendo il suo intervento alla riunione dei Ministri della Cultura dell'Unione europea, convocata a Caceres dalla presidenza spagnola. Nella sessione dedicata al tema della cultura come bene pubblico globale, il ministro ha citato il filosofo e saggista Ortega y Gasset, secondo cui, nel modernizzare la società e la cultura, si deve tener conto dell'esperienza storica e dell'identità nazionale di ciascun popolo. "È' necessario che l'Unione tuteli e promuova le lingue e le tradizioni europee, il patrimonio materiale e immateriale, in definitiva i valori e gli ideali europei", ha aggiunto Sangiuliano il quale, insieme all'omologa tedesca Claudia Roth, ha ricordato che l'Unione europea deve sostenere l'Ucraina nella difesa del suo patrimonio culturale dall'invasione russa, che è anche una "guerra culturale". "Forti della propria identità, le istituzioni culturali europee devono promuovere la creatività contemporanea", ha sottolineato il ministro che, al riguardo, ha illustrato i progetti della "Capitale italiana dell'Arte Contemporanea" e della "Capitale del Libro" e gli altri programmi sviluppati dal ministero della Cultura per sostenere le industrie culturali italiane. (ITALPRESS). – Foto: ufficio stampa ministero della Cultura – ads/com 26-Set-23 15:13

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue, manifattura in calo. Giù anche in Italia

La contrazione del settore manifatturiero dell’Eurozona registrata anche nel mese…

“Fortezza Europa” e nuovi legami Italia-Usa

Nell’Ottobre del 1988, durante un gala della NIAF (National Italian…