0
INONDAZIONI INONDAZIONE ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA ACQUA FANGO ALLAGAMENTI PULIZIE COLTIVAZIONI

In Libia la tempesta ‘Daniel’ ha danneggiato il 70% delle infrastrutture civili

mercoledì, 20 Settembre 2023
1 minuto di lettura

L’Autorità libica per le strade e i ponti ha reso noto che le inondazioni causate dalla tempesta Daniel hanno danneggiato il 70% delle infrastrutture civili del Paese. L’Autorità ha aggiunto che “anche il sistema idrico è stato distrutto, poiché l’80% della rete della regione è rimasta fuori servizio”. Sono crollati undici ponti a causa delle piogge torrenziali, tra cui due che collegano Derna alle città di Sousse e Al-Qubba, altri sei all’interno di Derna e tre ponti sulla strada che si estende tra Shahat e Sousse. Anche i danni inflitti alla rete stradale sono stati enormi, poiché il 50% dei percorsi è diventato impraticabile dopo le inondazioni che hanno ucciso almeno 11.300 persone. L’Unione Europea ha annunciato un pacchetto aggiuntivo di aiuti fino a 5,2 milioni di euro per sostenere gli sforzi di soccorso in Libia.

Assistenza medica e servizi sanitari

I fondi verranno convogliati attraverso le organizzazioni umanitarie sul campo per fornire riparo, cibo, acqua, assistenza medica, servizi igienico-sanitari e forniture igieniche. Nel frattempo, l’ambasciata maltese a Tripoli ha confermato che la squadra di ricerca e salvataggio è tornata a Malta dopo aver aiutato la popolazione di Derna. L’ambasciata ha espresso la sua gratitudine al team per il lavoro e la dedizione e ha affermato che Malta è solidale con la Libia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Malta e Libia impegnare a rafforzare le relazioni commerciali

Più di 50 imprenditori libici e 100 aziende maltesi specializzate…

Enea individua le aree del Paese a rischio mortalità per eventi climatici estremi

Uno studio Enea pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment…