0

Enea nel progetto Ue per le nuove linee guida sull’efficienza energetica degli edifici

domenica, 17 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Al via il progetto europeo EPBD.wise, con la partecipazione di nove soggetti di sette Paesi Ue, tra i quali Enea come partner italiano. L’obiettivo del progetto è quello di elaborare nuove linee guida operative sull’implementazione delle direttive europee per l’efficienza energetica negli edifici, da quelli a emissioni zero agli attestati di prestazione energetica (APE).

Energia e clima

“Andiamo ad operare in linea con il pacchetto ‘Pronti per il 55%’ e la proposta di revisione della Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (Epbd). Questo progetto mira a facilitare il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi europei in materia di energia e clima, che richiedono ancora un deciso rafforzamento delle politiche nel settore dell’edilizia”, spiega Fabio Zanghirella del Dipartimento Emea di Efficienza energetica. La recente proposta di revisione della Direttiva Epbd prevede nuovi elementi per centrare gli obiettivi dell’Unione europea su energia e clima, tra cui: gli edifici a emissioni zero che rappresentano l’evoluzione degli Nzeb (Nearly Zero Energy Building), in quanto richiedono un quantitativo molto basso di energia coperta interamente da fonti rinnovabili.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

200 tappo-trappole gratuite per contrastare la diffusione della Vespa Velutina in Toscana

È stato presentato in occasione della Festa di San Francesco,…

Sace: 200mln per la transizione energetica del Vietnam

200 milioni di dollari a favore di PetroVietnam Power Corporation…