0

Il Ministro Pichetto Fratin lancia la ‘Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile’

sabato, 16 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato la convocazione per la prima assemblea della ‘Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile’, riunendo il prossimo 21 settembre Istituzioni e imprese. Tale piattaforma costituirà il soggetto di raccordo e coordinamento tra tutti i diversi attori nazionali che, a vario titolo, si occupano di energia nucleare. Il Ministro Pichetto Fratin lo ha dichiarato intervenendo al ‘Forum Ambrosetti’, incontro internazionale di discussione su temi principalmente economici che si svolge ogni anno a Cernobbio, nella prima settimana di settembre.

Puntare a tecnologie a basso impatto ambientale

Nel Comunicato stampa diffuso dal Ministero si precisa: “La Piattaforma nazionale costituirà il soggetto di raccordo e coordinamento tra tutti i diversi attori nazionali che a vario titolo si occupano di energia nucleare, sicurezza e radioprotezione, rifiuti radioattivi, sotto tutti i profili. In particolare – si evidenzia nell’avviso – si punta allo sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale e ad elevati standard di sicurezza e sostenibilità”. L’attività della Piattaforma, coordinata dal MASE con il supporto di RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) e di Enea, sarà finalizzata anche a rafforzare il contributo dell’Italia nella ricerca e nell’alta formazione universitaria, come corsi di laurea, laurea magistrale e dottorati di ricerca, a implementare la cooperazione e la partecipazione a livello europeo e al coordinamento dei progetti e delle attività a livello nazionale tra Università ed enti di ricerca. La riunione sarà presieduta da Gilberto Pichetto Fratin presso la sede del Ministero di via Cristoforo Colombo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Un sondaggio Legambiente-Ipsos boccia il nucleare

Mentre il governo Meloni continua a sostenere con convinzione l’energia…

Salvini: “Nucleare, nel 2023 possibile la prima centrale”

Obiettivo nucleare entro il 2032, magari con una prima centrale…