sabato, 10 Maggio, 2025
Cultura

L’Università Europea incontra Nuovi Orizzonti

Martedì 25 febbraio, all’Università Europea di Roma si terrà la conferenza “Incontro con Nuovi Orizzonti”, nell’ambito delle attività di Formazione Integrale dello stesso ateneo. Porteranno la loro testimonianza i volontari di Nuovi Orizzonti, Comunità Internazionale fondata da Chiara Amirante e diffusa in molti paesi.

Interverranno Tommaso Colella, Responsabile del Centro di Accoglienza e Formazione di Piglio, e Luca Colella, missionario della Parrocchia di San Giuseppe Cottolengo a Roma. Introdurrà la conferenza Padre Gonzalo Monzón, direttore dell’Ufficio Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma. Condurrà l’incontro il giornalista Carlo Climati. “La Comunità Nuovi Orizzonti – si legge in un comunicato dell’Università Europea – si pone l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi è in grave difficoltà, con una particolare attenzione alle problematiche dei ragazzi di strada e del mondo giovanile. Propone i valori della solidarietà, della condivisione, della cooperazione, della spiritualità, della fratellanza, della giustizia sociale, della pace, della libertà come elementi essenziali per una piena realizzazione dell’uomo. Interviene anche nell’ambito della formazione per rispondere a una forma di disagio sociale più diffusa e stratificata, riconducibile a una crisi di senso e di valori”. Papa Francesco ha visitato Nuovi Orizzonti il 24 settembre 2019 presso la Cittadella Cielo di Frosinone, “cuore pulsante e sede centrale della comunità”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Le agenzie di spionaggio USA e la Groenlandia: possibile nuova frontiera dell’intelligence

Paolo Fruncillo

Il Sudafrica critica il piano USA per accogliere gli afrikaner bianchi come rifugiati

Anna Garofalo

Mattarella: “Solo il coraggio salverà l’Europa”

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.