0

Villa di Careggi, al via il recupero degli affreschi nascosti nella residenza di Lorenzo il Magnifico

sabato, 26 Agosto 2023
1 minuto di lettura

Ora la notizia è ufficiale: in Toscana al via la riscoperta delle preziose superfici affrescate della Villa medicea di Careggi di proprietà della Regione e al via anche i lavori nel giardino grazie allo stanziamento del milione di euro del Pnrr. Nella mattinata il sopralluogo del presidente Eugenio Giani insieme al direttore delle opere pubbliche Michele Mazzoni, accompagnati da una rappresentanza delle ditte esecutrici. “Siamo in un momento centrale in cui fervono i lavori secondo le tappe dei cinque appalti che entro la fine della legislatura restituiranno ai cittadini la villa di Lorenzo il Magnifico – ha detto il presidente Giani -. Un patrimonio di valore inestimabile legato al primo filone mediceo che sarà recuperato per un uso museale con gli Uffizi diffusi e per tutte le iniziative che qui potranno avere luogo. La prossima estate il giardino, di cui oggi vengono consegnati i lavori all’impresa esecutrice, sarà già fruibile al pubblico. Insomma un avvio irreversibile dei lavori di restauro”.

12 milioni di euro

Nel complesso procedono secondo i tempi previsti i cantieri per il recupero della villa, suddivisi in cinque blocchi e che comportano un investimento totale di dodici milioni di euro. La fase di restauro, con gli interventi sulle superfici affrescate e l’apertura dei cantieri del giardino, entra così nel vivo. Procede anche il recupero della limonaia partito lo scorso anno. Si è inoltre in attesa dell’inizio dei lavori del secondo lotto, che comprende il recupero complessivo degli ambienti interni della villa, per un costo di oltre sei milioni di euro. Il progetto del secondo lotto, ultimato nella primavera scorsa, prevede l’esecuzione della gare entro il 2023 e il completamento dei lavori in 24 mesi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Università in Friuli, dalla Regione 23 milioni di euro per le borse di studio

“L’Amministrazione regionale mette in campo a sostegno del sistema universitario,…

Expo2020: nel padiglione Italia si aggiungono Toscana e provincia Trento alle 15 regioni già presenti

L’Italia e i suoi territori proseguono il loro viaggio a…