sabato, 29 Marzo, 2025
Cultura

Boom di visite per “Fumetti nei musei”, mostra prorogata al 26 febbraio

Prorogata fino al 26 febbraio la mostra ‘Fumetti nei musei’. Inaugurata lo scorso dicembre dal ministro Franceschini, la mostra all’Istituto della Grafica di Roma ha visto un grande numero di visitatori attratti dalle tavole e dai fumetti realizzati dai più importanti autori di graphic novel italiani per raccontare i musei e i tesori del patrimonio culturale italiano.

Fumetti nei Musei è il progetto del Ministero per i beni e delle attività culturali e per il turismo – in collaborazione con Coconino Press Fandango – nato per raccontare ai ragazzi che partecipano ai laboratori didattici le collezioni dei musei italiani attraverso un linguaggio inedito, quello del graphic novel. 51 musei sono così diventati i set di spettacolari avventure che vedono protagonisti personaggi inventati o realmente esistiti.

Da Pompei al Colosseo, dall’Appia Antica alla Rocca di Gradara, dal Museo etrusco di Chiusi a quello sannitico di Campobasso, dagli Uffizi ai Musei Reali di Torino gli albi della mostra collettiva raccontano attraverso l’arte del fumetto la contemporaneità dei musei italiani, luoghi vivi dove accadono storie incredibili e vivono personaggi affascinanti.

La mostra sarà aperta tutti i giorni gratuitamente fino al 26 febbraio, dalle 9 alle 19 all’Istituto centrale della Grafica in via della Stamperia 6 a Roma. (Italpress)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Putin propone governo ad interim per l’Ucraina, ma Washington frena: c’è una Costituzione

Antonio Marvasi

Israele torna a colpire Beirut. Negoziati a Doha per Gaza. Hamas: si intensificano i negoziati per una nuova tregua

Ettore Di Bartolomeo

Polizze catastrofali. Il Cdm: primo ottobre per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.