0

Funzionari della sanità pubblica alla ricerca delle zanzare che diffondono la malaria negli Stati Uniti

mercoledì, 23 Agosto 2023
1 minuto di lettura

Nono caso di malaria diagnosticato in una persona senza che questa abbia viaggiato fuori dagli Stati Uniti. Gli esperti sono in allerta e chiedono una maggiore sorveglianza sulle zanzare che diffondono la malattia. “Il momento di pensare alla prossima malattia trasmessa dalle zanzare non è quando troviamo una persona malata – ha affermato Dan Markowski, consulente tecnico dell’American Mosquito Control Association, un’organizzazione no-profit che rappresenta gruppi che monitorano l’attività delle zanzare –. Il momento è adesso”. Funzionari della sanità pubblica sostengono che il rischio per gli americani di contrarre la malaria rimane piuttosto basso. Alcuni esperti sostengono che il Paese dovrebbe aumentare la sorveglianza sugli insetti responsabili della diffusione della malattia, ovvero le zanzare Anopheles.

Malattia mortale

“Non li abbiamo monitorati negli Stati Uniti – ha dichiarato il dottor Photini Sinnis, esperto del Johns Hopkins Malaria Research Institute di Baltimora – solo perché non eravamo preoccupati per loro”. Sono passati decenni da quando le autorità sanitarie statunitensi hanno inserito la malaria sui loro radar. Si tratta di una malattia potenzialmente mortale che causa sintomi influenzali come febbre, dolori muscolari e brividi estremi. La malattia si diffonde attraverso un parassita che viene trasmesso alle persone attraverso una puntura. Gli insetticidi e l’eliminazione delle acque stagnanti dove le zanzare amano riprodursi hanno spazzato via la malattia trasmessa dalle zanzare negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’50. Da allora, la stragrande maggioranza dei casi nel Paese – più di 2.000 ogni anno – riguarda persone di ritorno da viaggi all’estero.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Italia ogni anno 150 mila lesioni del menisco

MILANO (ITALPRESS) – Una caduta sugli sci, un'azione sul campo…

Coronavirus, 11.807 nuovi casi e 258 decessi in 24 ore

ROMA (ITALPRESS) – Ancora una nuova crescita dei contagi da…