0
pensive retired man thinking while holding walking stick

Nei prossimi 4 anni spesa per le pensioni in rialzo di 65 miliardi

venerdì, 18 Agosto 2023
1 minuto di lettura

Secondo quanto segnala il Centro studi di Unimpresa, nei prossimi quattro anni, la spesa per le pensioni in Italia è destinata a crescere di quasi 65 miliardi, +22% rispetto al 2022. Il costo totale degli assegni pensionistici si attesterà a 318 miliardi nel 2023, in crescita di 21 miliardi (+7%) sullo scorso anno e il saldo salirà sistematicamente nei tre anni successivi, rispettivamente di 22 miliardi, 10 miliardi e 11 miliardi, per arrivare a quota 362 miliardi a fine 2026. Complessivamente, la spesa per le pensioni, che nel 2022 valeva il 15,6% del prodotto interno lordo, attesa al 15,8% quest’anno, arriverà al 16,1% del pil a fine 2026.

Interventi necessari

“Gli interventi sulle pensioni sono imprescindibili, ma occorre ragionare sui numeri per evitare di cullarsi su promesse poco realizzabili. Il Governo ha annunciato misure che hanno un costo di dieci miliardi sulle casse dello Stato, ma la disponibilità effettiva, al momento, è di appena un paio di miliardi. La traiettoria della spesa, senza queste nuove misure, è già in forte aumento e il sentiero, pertanto, è particolarmente stretto”, osserva il presidente di Unimpresa Giovanna Ferrara.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Infermieri e professioni sanitarie. De Palma (Nursing Up): cade il vincolo di esclusività dell’orario

Lo “sblocco” del vincolo di esclusività al di fuori dell’orario…

Rapporto GreenItaly: le imprese investono, ma l’Italia è indietro

Nel quinquennio 2018-2022, sono state 510.830 le imprese che hanno…