0
SEBASTIANO NELLO MUSUMECI MINISTRO

Musumeci: 160 milioni per riqualificare i piccoli comuni

venerdì, 14 Luglio 2023
1 minuto di lettura

Obiettivo, riqualificare mettendo in sicurezza i 5.500 piccoli borghi del BelPaese. Con questo spirito il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha illustrato oggi a Palazzo Chigi il bando (dal valore di 160 milioni di euro) per la presentazione dei progetti di investimento pubblico da inserire nel ‘Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni’. “C’è la necessità – le parole del Ministro – di incoraggiare le comunità locali perché un territorio presidiato dall’uomo è un territorio forte e messo in sicurezza rispetto ai rischi della calamità naturale”. I piccoli comuni formano il 70 per cento dei comuni italiani, che occupano una superficie superiore alla metà della superficie nazionale ed è quindi “una realtà della quale non si può non tenere conto”.

700mila euro a borgo

Nello specifico per ciascun comune può essere presentato un solo progetto. L’importo massimo finanziabile è di 700mila euro a borgo. Gli ambiti prioritari d’intervento del bando spaziano dalla tutela dell’ambiente alla mitigazione del rischio idrogeologico alla promozione dello sviluppo economico e sociale. Le risorse messe a disposizione sono pari complessivamente a circa 132 milioni di euro a cui vanno aggiunti altri 30 milioni del 2023 non ancora impegnati. “Si tratta di una importante opportunità – ha detto il Ministro – che spero i Comuni vogliano cogliere soprattutto per la messa in sicurezza del loro territorio, se esposto a rischi naturali o antropici. La prevenzione strutturale è l’unica strada da seguire in Italia, da nord a sud, se vogliamo evitare altre sciagure”. Per Musumeci bisogna insomma mettere in sicurezza in primis le strutture strategiche: “Edifici come scuole, ospedali, caserme e municipi non dovrebbero mai crollare in caso di terremoti o esondazioni”.

Attenzione verso le isole minori

Particolare attenzione sarà data anche alle isole minori, dove vivono circa 200mila italiani molto belli d’estate, ma molto difficile da viverci in inverno: “Adotteremo un provvedimento – ha detto Musumeci – per mettere in sicurezza questi lembi di terra tutto l’anno. Si rischia il fenomeno dello spopolamento, invece sono una straordinaria risorsa per la nazione e per la sua economia”.

Tutte le informazioni relative al bando, compreso la procedura semplificata di presentazione delle domande online, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Dipartimento Casa Italia www.casaitalia.governo.it.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Confesercenti con il Ministro Urso contro la desertificazione commerciale nelle città e nei borghi

“Commercio e servizi: Le oasi nei centri urbani”. È questo…

Pistoia: 320mila euro per il volontariato sociosanitario con il bando ‘Mettiamoci in moto 2025’

La coesione sociale e l’attivismo civico si confermano elementi fondamentali…