0
A worried woman checking her wallet when shopping in supermarket. Inflation and economic recession concept.

Istat: anche in futuro l’inflazione condizionerà l’evoluzione dei consumi e dei salari

venerdì, 7 Luglio 2023
1 minuto di lettura

Stando a quanto si legge nel rapporto annuale dell’Istat presentato alla Camera nelle scorse ore, Terminato nel primo trimestre 2022 lo stato di emergenza sanitaria nazionale, nel corso dell’anno sono emersi nuovi elementi di criticità. Il forte rincaro dei prezzi dell’energia e delle materie prime, accentuato dal conflitto in Ucraina, ha condizionato l’evoluzione dell’economia, con rilevanti aumenti dei costi di produzione per le imprese e dei prezzi al consumo per le famiglie.

Nonostante l’attenuarsi della fase più critica della crisi energetica, nel primo trimestre 2023, l’andamento dell’inflazione condizionerà l’evoluzione dei consumi e dei salari reali nel prossimo futuro. Non mancano, tuttavia, segnali favorevoli. Nel 2022 è proseguita la fase di recupero dell’attività produttiva iniziata nel primo trimestre 2021. A fine anno il saldo commerciale è tornato in attivo. Dati incoraggianti arrivano dal mercato del lavoro, in cui all’aumento degli occupati si è associata la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Costruzioni: a luglio produzione in ripresa e prezzi delle case in aumento

A luglio 2024, la produzione nel settore delle costruzioni ha…

L’Eurozona torna a frenare: attività economica in calo a maggio

Nel mese di maggio l’economia dell’Eurozona ha registrato un passo…