mercoledì, 26 Giugno, 2024
Esteri

La polizia di Hong Kong emette mandati di arresto per otto attivisti stranieri, offrendo ricompense

La polizia di Hong Kong ha accusato otto attivisti, con sede all’estero, di gravi reati alla sicurezza nazionale , tra cui collusione straniera e incitamento alla secessione. Ha offerto ricompense per informazioni che portino a qualsiasi ulteriore arresto. Gli accusati sono gli attivisti Nathan Law, Anna Kwok e Finn Lau, gli ex legislatori Dennis Kwok e Ted Hui, l’avvocato e giurista Kevin Yam, il sindacalista Mung Siu-tat e il commentatore online Yuan Gong-yi. Emettendo avvisi di ricerca e ricompense di un milione di dollari di Hong Kong, pari a 127.656 dollari, ciascuno, la polizia ha affermato che i beni dell’imputato sarebbero stati congelati ove possibile, avvertendo, inotre, il pubblico di non sostenerli finanziariamente o di affrontare il rischio di violare la legge. “Hanno incoraggiato le sanzioni per distruggere Hong Kong – ha dichiarato in una conferenza stampa Steve Li, ufficiale del dipartimento di sicurezza nazionale della polizia – Non solo, ma lo hanno fatto per cercare di intimidire i funzionari”, Gli attivisti hanno sede in vari luoghi tra cui Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia. Sono stati incriminati ai sensi di una legge sulla sicurezza nazionale che Pechino ha imposto all’ex colonia britannica nel 2020, dopo che l’anno precedente l’hub finanziario era stato scosso dalle proteste anti-cinesi. Alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti, affermano che la legge è stata utilizzata per sopprimere il movimento democratico della città, minando i diritti e le libertà garantiti dalla formula “un paese, due sistemi”, concordata quando Hong Kong è tornata sotto il dominio cinese nel 1997. Le autorità cinesi e di Hong Kong affermano che la legge ha ripristinato la stabilità necessaria per preservare il successo economico di Hong Kong. Kevin Yam ha affermato che continuerà a criticare quella che ha descritto come “tirannia”. “Continuerò a criticare questa tirannia – ha dichiarato Kevin Yam, membro anziano dell’Università Georgetown Center for Asian Law – È mio dovere continuare a parlare contro la repressione che sta avvenendo in questo momento, contro la tirannia che ora regna sulla città che un tempo era una delle più libere in Asia”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Coldiretti denuncia raid nelle campagne pugliesi

Cristina Gambini

Lavoro, salari e sicurezza

Maurizio Piccinino

Quarto. Un fumetto per Mannino

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.