mercoledì, 16 Aprile, 2025
Attualità

Crea: il progetto “Booster” per rendere i cereali più resistenti alla siccità

Il progetto “Booster”, coordinato da Vincenzo Rossi, primo ricercatore del Crea Cerealicoltura e Colture Industriali, ha l’obiettivo di migliorare la tolleranza alla siccità di alcuni tipi di cereali come mais e teff, un cereale poco conosciuto in Italia, dalle elevate proprietà benefiche, facilmente digeribile e molto adatto per la dieta dei soggetti affetti da celiachia e diabete. L’obiettivo sarà perseguito mediante due strategie sinergiche.   In primo luogo, un nuovo approccio, chiamato MNase-defined cistrome-Occupancy Analysis (MOA), identificherà le varianti genetiche che regolano l’espressione dei geni funzionalmente associati alla tolleranza alla siccità. Ciò fornirà nuove informazioni per migliorare e ottimizzare i programmi di miglioramento genetico volti alla creazione di nuove varietà di cereali tolleranti all’aridità. In secondo luogo, saranno sviluppate nuove formulazioni, derivanti da molecole estratte da alghe e da biostimolanti a base microbica, da impiegare come approccio ecologico per migliorare la resilienza dei cereali rispetto alla limitata disponibilità idrica.   Entrambe le strategie saranno sviluppate in due cereali con diversa sensibilità allo stress idrico: il mais, coltivato in Europa e il teff, originario del Corno d’Africa. Quest’ultimo presenta anche un’elevata somiglianza genetica con Eragrostis nindensis, una pianta tollerante all’essiccazione, che cresce spontaneamente nell’Africa del Sud e che sarà anch’essa oggetto di studio.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella operato al cuore: pacemaker impiantato con successo. “Condizioni stabili e nottata tranquilla”

Chiara Catone

Condannati per estremismo i giornalisti accusati di aver lavorato per il nemico del Cremlino, Alexei Navalny

Chiara Catone

Rapporto CDC: tassi di autismo saliti a 1 su 31 bambini in età scolare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.