0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

I distretti del cibo volano per lo sviluppo territoriale

lunedì, 19 Giugno 2023
1 minuto di lettura



Vocazione agricola e agroalimentare, produzioni certificate, riqualificazione ambientale e sociale delle aree, commercializzazione, ristorazione e bio: sono 190 i Distretti del cibo distribuiti su tutto il territorio nazionale iscritti nell’apposito Registro. Un dato questo che sottolinea la loro crescente rilevanza quale volano per lo sviluppo e la salvaguardia dei sistemi agricoli territoriali e del paesaggio rurale, della sostenibilità ambientale delle produzioni e della riduzione dello spreco alimentare, avvalorata anche dal loro aumento del 33% rispetto al 2022. Di questo si è discusso a Matera nel doppio appuntamento targato CREA Politiche e Bioeconomia, organizzato in occasione della tre giorni “Il Patto per promuovere l’Italia del buon cibo con la bellezza del paesaggio rurale e l’unicità del patrimonio culturale”.
mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Pallone Racconta – Dopo le Coppe, riecco il campionato

Per la rubrica “Il Pallone Racconta”, l’editorialista di Italpress, Franco…

Leoluca Orlando aderisce al Partito Democratico

“Dopo alcuni anni rinnovo la mia iscrizione al Pd che…