mercoledì, 28 Maggio, 2025
Esteri

L’Australia vieta le svastiche e tutti i simboli nazisti

Il governo australiano ha in programma una legislazione per vietare le svastiche e altri simboli nazisti a livello nazionale a causa di un aumento dell’attività di estrema destra. Lo ha dichiarato il procuratore generale Mark Dreyfus. Mentre la maggior parte degli stati australiani ha già vietato tali simboli, la legge federale andrebbe oltre vietando anche il commercio di tale materiale. “C’è stato un aumento di questo tipo di attività violenta di estrema destra – ha detto Dreyfus alla televisione Nine Network – Pensiamo che sia giunto il momento che ci sia una legge federale che porterò in Parlamento la prossima settimana. Abbiamo la responsabilità per l’importazione e l’esportazione – ha aggiunto – Vogliamo vedere la fine del commercio di questo tipo di cimeli o di qualsiasi oggetto che porti quei simboli nazisti, Non c’è posto in Australia per diffondere odio e violenza”. Il governo del partito laburista controlla la Camera dei Rappresentanti ma non il Senato, e non è chiaro quando un divieto potrebbe passare o entrare in vigore. La legge includerebbe una pena fino a un anno di carcere per le persone che mostrano simboli nazisti. L’esposizione di simboli per scopi religiosi, educativi o artistici rientrerebbe in una serie di esclusioni dal divieto. Non influenzerà l’uso della svastica per le persone che osservano l’induismo, il buddismo e il giainismo. Dreyfus, che è ebreo, ha detto che il numero di neonazisti è piccolo, ma la principale agenzia di spionaggio nazionale, l’Australian Security Intelligence Organization, ha espresso preoccupazione per la loro attività negli ultimi tre anni. “Questo è un numero molto piccolo di persone – ha concluso dreyfus – Spero che stia diventando piccolo e alla fine scomparirà”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Voto e partecipazione. Il Centrodestra non rinunci ai moderati

Giampiero Catone

Meloni: “L’Europa rimuova i dazi interni, basta ostacoli alla crescita”

Stefano Ghionni

Francia: ex chirurgo rischia 20 anni di carcere nel più grande processo per abusi su minori

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.