0
Tools of an artist

Artisti si nasce o si diventa?

venerdì, 26 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Cosa significa essere artista?

Partiamo da un concetto fondamentale: l’arte è libertà e ogni artista che si rispetti, famoso o no, possiede un’insaziabile curiosità per l’arte e tutto ciò che la circonda, e questo dono l’accompagnerà per tutta la vita.

Credo che il potere supremo di osservazione risieda nel saper comprendere e ideare il mondo circostante sapendolo trasformare a proprio gradimento. Come la cura dei piccoli, la curiosità è il cercare di superare i limiti oggettivi che sono intrinsechi al mondo dell’arte. Tutto ciò rende un artista diverso dall’ordinario.

L’arte come professione tradizionale. Gli artisti non possiamo definirli né medici né avvocati. L’eterno desiderio che accompagna ognuno di loro è quello di farsi conoscere in tutto il mondo e vendere le proprie creazioni, ma, per far sì che ciò avvenga, l’artista deve essere munito di forti abilità e determinazione.

Nel mondo globalizzato non sempre frequentare una università o istituzione porta alla luce un artista o lo rende famoso; certamente avere una laurea può aiutare a trovare un lavoro, ma non necessariamente sarà in grado di qualificare le vostre abilità. La maggior parte delle persone frequentano l’università per trovare la loro passione, altre persone invece conoscono la loro passione e sono a conoscenza che avere una laurea non sempre porta al raggiungimento di un obiettivo.

Qual è la giusta educazione per un artista? La storia insegna che ci sono molti modi per imparare. Molte università offrono corsi, diplomi e certificazioni per coloro che sono interessati solo alle arti.

Ci sono molti fattori che devono essere presi in considerati al momento di decidere quale scuola frequentare; tuttavia, le scelte comportano benefici e svantaggi per ogni percorso. Non è necessario avere una laurea formale.

In molti casi la storia dell’arte moderna ci ha insegnato che non tutti gli artisti erano titolari di una laurea in quanto, la maggior parte delle volte, possedevano un talento fuori dal comune, e questo ha permesso a loro di far parte di una élite di artisti acclamati in tutto il mondo. Le arti hanno bisogno di tempo per essere perfezionate, vanno coltivate ogni giorno con pazienza, passione e amore.

Non puoi impararla facendo un corso intensivo o qualcosa del genere. L’arte è un dono che è dentro di noi sin dalla nascita, un dono di Dio da coltivare e costruire nel tempo e per i più fortunati un amore che durerà per tutta la vita.

Priscilla Tirabassi

Network creator nel settore pubbliche relazioni per aziende private, specializzata nel campo dell’arte moderna contemporanea

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La carta di Urbino per il benessere della persona che lavora

Ecco i dieci punti de “La Carta di Urbino per…

Luce ed armonia: il bello che segna il trionfo della vita

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi la prima parte” background=”” border=”” thumbright=”yes”…