Organizzato dal gruppo per gli investimenti nelle energie rinnovabili del primo ministro libico Abd Alhamid si è tenuto nei giorni scorsi un seminario a Tripoli al fine di valutare la strategia nazionale della Libia per le energie rinnovabili. Il Governo ha riferito, inoltre, che il team ha affrontato vari temi, tra cui la disponibilità della rete elettrica a ricevere energia rinnovabile, la disponibilità di strumenti e opportunità di investimento in questo campo, il programma delle linee di trasmissione dell’energia verso il Sud Europa e i modelli giuridici per investire nelle energie rinnovabili. Il capo della squadra di investimenti nelle energie rinnovabili, Mustafa Al-Manea, ha confermato al termine del workshop che il Governo con l’aiuto di partnership internazionali con investitori esteri, ha attuato concretamente la propria strategia, volta a soddisfare il fabbisogno elettrico del Paese ed esportare verso i paesi dell’Europa meridionale. Il membro del gruppo e ministro di Stato per gli affari di gabinetto Adel Jumaa ha spiegato che la strategia del governo mira anche a tenere il passo con i requisiti internazionali per eliminare le emissioni di carbonio e fornire un ambiente pulito. Il direttore del dipartimento di supervisione del settore sovrano presso l’Ufficio di controllo statale, Reda Gergab, ha sottolineato l’interesse dell’Ufficio per la gestione della qualità delle risorse statali in aree che contribuiscono a diversificare le fonti di reddito, compresi gli investimenti in energie rinnovabili secondo meccanismi trasparenti e responsabili. Durante il workshop, il capo dell’Autorità libica per gli investimenti, Ali Mahmoud, ha confermato l’intenzione della sua istituzione di tenere il passo con questa strategia, aggiungendo che l’opportunità di investimento disponibile sarebbe vantaggiosa per l’istituzione e lo Stato libico.