0

Al Policlinico di Palermo si è insediato il nuovo commissario…

martedì, 9 Maggio 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Si è insediato il nuovo commissario del Policlinico di Palermo. Si tratta di Maurizio Montalbano, che è stato nominato dall'Assessore regionale della Salute, Giovanna Volo. Quello di Montalbano, medico psichiatra, è un ritorno nell'Azienda ospedaliera dove ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario dal 2017 al 2019. Il percorso professionale del neocommissario, si legge in una notaq, "è caratterizzato da una grande esperienza: direttore del Dipartimento 'Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza' dell'Asp di Palermo, dove è stato anche direttore sanitario, giudice onorario aggregato presso la Corte di Appello di Palermo per nove anni". "E' una grande emozione poter tornare al Policlinico – afferma Montalbano – dove ritrovo tanti affetti e professionisti di valore con cui ho lavorato nei due anni trascorsi alla guida della direzione sanitaria. Svolgerò il mio incarico con l'obiettivo di potenziare e far crescere l'Azienda universitaria per renderla sempre più protagonista nel contesto sanitario regionale certo di una piena sintonia con il Governo regionale, con il Rettore dell'Università di Palermo Massimo Midiri, e con il Presidente della Scuola di Medicina Marcello Ciaccio. Rivolgo i miei più cordiali saluti a tutti gli accademici e ai professionisti dell'Azienda ospedaliera universitaria e alle organizzazioni sindacali". Il nuovo Commissario ha già fatto le prime riunioni operative: ha incontrato il Dipartimento amministrativo, la Direzione sanitaria di presidio, e ha visitato il nuovo pronto soccorso. foto ufficio stampa Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" (ITALPRESS). vbo/com 09-Mag-23 16:34

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Salute dei neonati, Italia ai vertici nella ricerca

Con 468 articoli pubblicati sulle più importanti riviste scientifiche internazionali,…

Se lo smartphone fa starnutire…

Secondo le ultime ricerche, tenere regolarmente tra le mani il…