0

Al Parlamento siciliano il libro di Burrafato ricordando l’anatema di Giovanni Paolo II

domenica, 7 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Domani 8 maggio, alle 9.30 giovani studenti provenienti da diverse parti della Sicilia, parteciperanno all’incontro “Il linguaggio della legalità e il senso del dovere per una cultura di riscatto”. L’incontro è organizzato dal Parlamento della Legalità Internazionale che, con incessante passione e dedizione, diffonde una cultura di pace e di valori mediante incontri culturali su tutto il territorio nazionale e anche internazionale.

Al convegno, che verrà ospitato presso la splendida Sala Mattarella, parteciperà il dott. Salvatore Burrafato, autore del romanzo “Un’altra storia” e figlio del Vice Brigadiere Antonino Burrafato, ucciso per mano mafiosa il 29 giugno del 1982. Relatori della conferenza il prof. Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, il dott. Salvatore Sardisco, Coordinatore nazionale del Sindacato FSI/USAE per la Polizia Penitenziaria, il dott. Carlo Guidotti, giornalista ed editore, dott. Francesco Cerami, dirigente di Polizia Penitenziaria, prof.ssa Rosalia Liberti, docente, prof. Sergio Picciurro, Dirigente Scolastico.

Alberto Guidotti, studente del Liceo Scientifico “S. Cannizzaro” di Palermo presenterà il saggio “Un’altra storia”, nel quale Salvatore Burrafato racconta le vicissitudini legate a quei tristi momenti legati all’uccisione del padre, ricordi indelebili nella sua memoria e che adesso, grazie a questo volume, rimarranno anche nelle menti e nel cuore dei lettori. Seguiranno gli interventi di Giuseppe Badalamenti e di Michela Mannucci, studenti dell’Istituto Superiore Statale “Filippo Parlatore”.

All’incontro parteciperanno personalità delle istituzioni cittadine, docenti, tanti alunni e tutti coloro i quali da anni hanno aderito al progetto “Ricercatori dell’Alba”, presenti e attivi nelle numerosissime ambasciate culturali sparse per tutta Italia.

Un nuovo grande evento formativo in attesa del Festival della Legalità e della Gioia che il Parlamento della Legalità Internazionale ha organizzato per il 18, 19 e 20 maggio.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Grande successo per il musical “Madre Terra” di Danilo Autero

Non c’è tempo da perdere! È la nostra casa naturale,…

Slovacchia, al Castello di Viglas Nicolò Mannino nominato Commendatore

Nella splendida e suggestiva cornice del prestigioso Castello di Viglas…