0

Da Roma a Monreale: la sedia dell’orgoglio patriottico

venerdì, 5 Maggio 2023
1 minuto di lettura

 

Lui è uno dei pochi artigiani romani e si chiama Pietro Santarelli. Famoso nella Capitale per la sua alta professionalità, lo zelo e la passione nel realizzare mobili, strutture domestiche e non solo. Dove Pietro mette mani arriva il miracolo della bellezza. Antonino La Barbera, coordinatore del Parlamento della Legalità Internazionale regione Lazio, ha voluto realizzare un suo desiderio: conoscere personalmente Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Detto fatto. Nicolò Mannino va nel laboratorio del maestro Pietro Santarelli e subito il segno di gratitudine. Una vecchia poltrona destinata alla rottamazione diventerà una solenne poltrona presidenziale con tanto di logo del Parlamento della legalità internazionale nella spalliera avvolta dal tricolore.

Antonino La Barbera precisa: “Siamo a Roma-Est, in un quartiere popolare, dove ancora mani esperte, con garbo e professionalità, portano alla rinascita il nostro quotidiano! Solo passione, amore e dedizione fanno dell’arte del Tappezziere una nobile professione. Ogni gesta ha il suo significato. Una sedia, a vista mal ridotta, ha solo bisogno di amore e coccole! Le mani esperte di Pierino, Maestro in arte, questo lo fa.

Amore e passione, elementi di vita che gli hanno permesso di far conoscere la rinascita di un prodotto a noi, finito per il suo giornaliero utilizzo, ma per Pierino, fonte di vita e di guadagno! Che dire…. arte e professionalità al servizio del consumismo, ove per praticità cambiare ormai è di giornata! Un ricordo, un sacrificio può tornare in vita in un baleno, basta la bandiera e non solo, con il nostro logo… un professionista.

Oggi si sta dedicando alla creazione della “Sedia della Legalità” dove il tricolore primeggia!”

Nicolò Mannino commosso sottolinea: “È un dono meraviglioso, che porta un messaggio non solo affettuoso ma che attesta una verità indelebile, ciò che per molti è da rottamare per altri se si mette Amore diventa capolavoro di bellezza”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Cercasi spazi per coltivare la vita” dalla lettera scrittaci da Papa Francesco

Un plico pieno di articoli, lettere scritte da giovani studenti…

Da San Nicandro Garganico a San Giovanni Rotondo per dire no alla violenza

Il primo cittadino della bella comunità di San Nicandro Garganico,…