0
Detail of camouflages of Italian soldiers

162° anniversario dell’esercito italiano: ministro Crosetto “E’ baluardo della democrazia”

giovedì, 4 Maggio 2023
1 minuto di lettura

In occasione 162° anniversario dell’esercito italiano il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ricordato il fondamentale ruolo delle forze armate come primo baluardo della democrazia e custode della sicurezza del nostro Paese.  “Donne e Uomini dell’Esercito Italiano, oggi celebriamo il 162° anniversario di costituzione della Vostra Forza Armata, e con essa festeggiamo le sue Armi, i suoi Corpi e le sue Specialità che, ancor prima del 1861, hanno accompagnato la storia d’Italia. In quell’anno, poco prima del fatidico 17 marzo, giorno della proclamazione dell’Unità d’Italia, nacque l’Esercito nazionale, l’Esercito di cui Voi tutti siete parte”, ha affermato Crosetto. “Non fu una circostanza casuale, ma il segno che i Padri della Patria, tra le molte urgenze alle quali dare risposta, scelsero di dare priorità proprio alla creazione di una Istituzione che, al di là del suo fondamentale valore funzionale, fosse in grado di dare alla Nazione una identità più forte. L’Esercito, nella storia d’Italia, è stato anche questo: una palestra di italianità. E possiamo dire, senza il timore di essere smentiti, che non saremmo qui, nel modo in cui siamo, senza di esso”, ha sottolineato Crosetto.   “L’Esercito è sempre stato e continua ad essere in prima linea per aiutare i nostri concittadini in difficoltà: dalla disastrosa alluvione nel Polesine, agli ultimi terremoti in Italia centrale, fino allo straordinario contributo di professionalità, generosità e umanità fornito durante la pandemia, che resta scolpito nel cuore di tutti gli Italiani. Ne siamo orgogliosi, perché i successi del “nostro” Esercito, la sua credibilità, la stima che lo circonda anche a livello internazionale, sono il segno di un’Organizzazione costituita da persone che credono in ciò che fanno, e che proprio per questo è stimata e considerata. Non esistono medaglie per premiare ciò che fate quotidianamente per gli italiani, in Patria e all’estero, e per tutti coloro che hanno bisogno di Voi. Non esistono parole per esprimere la nostra gratitudine a quanti sono Caduti in ogni tempo e in ogni luogo, nell’adempimento del servizio, e ai nostri Veterani”, ha aggiunto Crosetto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Padova, corso di falegnameria per il personale dell’esercito

Alla sede Enaip di Padova, si è svolta la cerimonia…

Unità d’Italia, Pecoraro Scanio e Raggi: “Roma sempre più Capitale”

Si è svolto questa mattina, in diretta streaming, l’incontro web…