0

Un “cartello sociale” per il futuro di Agrigento

mercoledì, 29 Gennaio 2020
1 minuto di lettura

Un tavolo con i sindacati per rispondere alle fatiche e alle difficoltà dell’isolamento del territorio agrigentino. Questa la natura del “cartello sociale”, fortemente voluto dalla diocesi di Agrigento, per far fronte alle difficoltà e alle sofferenze della comunità provinciale che lamenta la mancanza di infrastrutture.

L’organismo, la cui costituzione è stata annunciata al termine di una marcia con la partecipazione di oltre tremila persone, ha lo scopo di “stilare un piano di problematiche su cui puntare l’attenzione al fine di sollecitare gli enti, regionale e statali, per degli interventi che risolvano la situazione di isolamento in cui oggi si trova la provincia”.

Don Mario Sorce, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale, promotore dell’iniziativa, sottolinea che fanno parte del “cartello sociale” anche i sindaci, “perché è evidente a tutti la necessità di fare fronte comune ad una situazione tanto grave. In questi anni sono state le responsabilità politiche che ci hanno portato a tutto questo”. “Il cartello – aggiunge il sacerdote che dedica una parte rilevante del suo delicato ministero ad affrontare le problematiche del territorio – ha lo scopo di ridare ai cittadini la responsabilità attiva della propria vita socio-politica ed economica, perché nessuno sia più spettatore, nessuno più servo di una logica clientelare, non più ai margini delle decisioni importanti da prendere”. La riscoperta della vocazione politica del cittadino – per il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale – camminerà con le responsabilità istituzionali di chi è chiamato a governare”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, nei luoghi di cultura di Siracusa e Taormina aperti punti per tamponi gratuiti

Sono attivi i punti tampone gratuiti davanti all’ingresso del parco…

Assisi. Marcia per la pace per fermare il “rischio genocidio in Palestina”

Domenica 10 dicembre ad Assisi sarà celebrata la ‘Giornata mondiale…