sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Resi pubblici documenti relativi alla decisione della Corte Suprema che consegnò, nel 2000, la Casa Bianca a Bush

Nuovi documenti interni, riguardanti la storica decisione della Corte Suprema nel 2000, che consegnò la Casa Bianca a George W. Bush, sono stati resi pubblici.  La Library of Congress ha rilasciato una nuova raccolta di documenti dagli archivi in possesso del defunto giudice John Paul Stevens,  morto nel 2019 all’età di 99 anni. Stevens era un membro liberal del tribunale a maggioranza conservatrice che ha dissentito dalla sentenza che pose fine a un riconteggio in Florida, consegnando a Bush una vittoria sull’avversario democratico Al Gore. La corte era divisa 5-4 sulla idea di un ulteriore riconteggio. Il tutto con i quattro giudici liberali dissenzienti. I punti salienti identificati dagli archivisti della Library of Congress includono appunti e manoscritti appena leggibili presi da Stevens durante l’incontro privato in cui i giudici hanno discusso il caso. In una notazione, Stevens sembrava riferire che il giudice conservatore Clarence Thomas affermava che la Corte Suprema della Florida “non dava un’opzione” a causa del modo in cui veniva deciso il caso. Thomas faceva parte della maggioranza che ha ribaltato la sentenza del tribunale statale. Alcune delle note di Stevens riguardano il giudice Anthony Kennedy, ora in pensione, che all’epoca era spesso il voto decisivo della corte dei nove giudici, ha anche scarabocchiato ciò che pensava sul fatto che il giudice Ruth Bader Ginsburg potesse “andare d’accordo” con Kennedy, unendosi alla maggioranza mentre Ginsburg dissentiva al fianco di Stevens. Un portavoce della Library of Congress ha detto che i ricercatori devono ancora trascrivere gli appunti. I documenti resi pubblici martedì si riferiscono a un periodo di 21 anni del suo mandato alla Corte Suprema, dal 1984 al 2005.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Putin vuole dichiarare vittoria il 24 febbraio. Trump: “Zelensky non è essenziale nei negoziati”

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.