I tre legislatori democratici del Tennessee , espulsi e poi riammessi per le proteste contro il controllo delle armi, sono stati ricevuti, lunedì, alla Casa Bianca, elevando il loro impegno a rivedere le leggi sulle armi da fuoco attraverso una più ampia lotta per la giustizia. Il rappresentante Justin Jones ha dichiarato di essere giunto, con i suoi colleghi, a Washington “come rappresentante di un movimento” che lotta per le restrizioni sulle armi da fuoco e per porre fine sparatorie letali dopo quella del 27 marzo in una scuola a Nashville, nel Tennessee. “Il nostro messaggio chiave è: questo non è un momento; è un movimento – ha affermato Jones dopo l’incontro nello Studio Ovale con Biden e il vicepresidente Kamala Harris – Abbiamo un governatore approvato dall’NRA che organizza una sessione speciale sulle armi. Un qualcosa di inaudito. Questo è il nostro momento Selma”. Jones ha raccontato di aver visto, prima di entrare nello Studio Ovale, i busti di Martin Luther King Jr., di Rosa Parks e di Cesar Chavez. Persone che “hanno agito al di fuori del paradigma politico di ciò che era possibile e hanno cambiato la realtà politica”. “Con il Presidente abbiamo parlato di come il Tennessee debba essere un modello per la nazione – ha continuato Jones – Siamo venuti come legislatori del Tennessee, ma non solo in quella veste. Siamo venuti come voci di dissenso morale su ciò che è accaduto nel nostro stato”. I repubblicani avevano votato per espellere gli afroamericani Jones e Justin J. Pearson per il loro ruolo guida nelle dimostrazioni sul controllo delle armi, avvenuta in aula dopo la sparatoria di marzo alla Covenant School di Nashville. La rappresentante Gloria Johnson, di etnia caucasica, al contrario, non venne espulsa. Sono stati soprannominati i ” Tennessee Three “. I leader locali hanno successivamente reintegrato Jones e Pearson. “Le nostre scuole non devono trasformarsi in zone di guerra – ha dichiarato Pearson appena uscito dalla Casa Bianca – Un problema che riguarda anche le comunità che subiscono violenza armata ogni singolo giorno”.