0
INSIEME PER LA PACE MANIFESTAZIONE POPOLARE PIAZZA SAN GIOVANNI CARTELLI BANDIERE AMNESTY INTERNATIONAL

Donna indigena dell’Amazzonia vince il Goldman Environment Prize

lunedì, 24 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Quando Alessandra Korap è nata a metà degli anni ’80, il suo villaggio indigeno, immerso nella foresta pluviale amazzonica in Brasile, era un paradiso isolato. Man mano che cresceva, la vicina città di Itaituba, con le sue strade animate e l’attività commerciale, si avvicinava sempre di più. Non era solo il suo villaggio a subire l’invasione di estranei non indigeni. Due grandi autostrade federali spianarono la strada a decine di migliaia di coloni, cercatori d’oro illegali e taglialegna nei vasti territori indigeni della regione. Territori che coprono un’area boschiva grande all’incirca come il Belgio. L’afflusso ha rappresentato una grave minaccia per il popolo Munduruku di Korap, forte di 14.000 persone e diffuso in tutto il bacino del fiume Tapajos, negli stati di Para e Mato Grosso. Presto miniere illegali, dighe idroelettriche, un’importante ferrovia e porti fluviali per l’esportazione di soia soffocarono le loro terre. Korap e altre donne Munduruku si assunserò la responsabilità di difendere il proprio popolo, ribaltando la leadership tradizionalmente tutta maschile. Organizzandosi nelle loro comunità, hanno orchestrato manifestazioni, presentato prove convincenti di crimini ambientali al procuratore generale federale e alla polizia federale e si sono opposti con veemenza ad accordi e incentivi illeciti offerti ai Munduruku da minatori, taglialegna, società e politici senza scrupoli che cercavano l’accesso alla loro terra. La difesa di Korap del suo territorio ancestrale è stata premiata lunedì con il Goldman Environmental Prize. Il premio premia gli attivisti di tutto il mondo che si dedicano alla protezione dell’ambiente e alla promozione della sostenibilità. “Questo premio è un’opportunità per attirare l’attenzione sulla demarcazione del territorio di Sawre Muybuha – ha dichiarato Korap all’Associated Press – È la nostra massima priorità, insieme all’espulsione dei minatori illegali”. Sawre Muybu è un’area di foresta pluviale vergine lungo il fiume Tapajos che si estende per 178.000 ettari (440.000 acri). Il riconoscimento ufficiale della terra, o demarcazione, è iniziato nel 2007 ma è stato congelato durante la presidenza di estrema destra di Jair Bolsonaro, conclusasi a gennaio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Onu: Iran, la discriminazione istituzionale contro donne e ragazze ha consentito violazioni dei diritti umani

Il primo rapporto presentato alla Missione internazionale indipendente d’inchiesta sulle…

Iraq: tragico epilogo delle manifestazioni popolari

Le forze di sicurezza irachena hanno brutalmente colpito i manifestanti…