0

Transizione energetica: 35mln di dollari per il Sud-Est asiatico

domenica, 23 Aprile 2023
1 minuto di lettura

L’Asian Development Bank (ADB) e la Global Energy Alliance for People and Planet (GEAPP) hanno annunciato la creazione di un nuovo Fondo per accelerare la transizione energetica e l’accesso a fonti di energia pulita nei Paesi del sud-est asiatico. In Asia la crescita demografica e il conseguente aumento dell’urbanizzazione, oltre allo sviluppo economico della regione, hanno portato a un deciso incremento della domanda di energia. Tuttavia, la mancanza di un accesso all’elettricità sicuro e affidabile, soprattutto a causa dell’inadeguatezza delle reti – unita agli elevati costi legati allo sviluppo di progetti rinnovabili, a partire dai sistemi di stoccaggio – hanno ostacolato il progresso in alcuni Paesi, in particolare in Vietnam, Pakistan e Bangladesh.   Il GEAPP Energy Access and Transition Trust Fund, che sarà dotato di un capitale iniziale di 35 milioni di dollari, servirà per avviare progetti pilota e soluzioni scalabili e replicabili. Garantirà inoltre assistenza tecnica nella progettazione e realizzazione di nuovi impianti e fornirà strumenti per favorire la raccolta di capitale privato.   Tra i programmi supportati dal Fondo, una particolare priorità sarà data allo sviluppo dei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) in Vietnam e al percorso per una completa dismissione (o trasformazione) delle centrali elettriche a carbone in Indonesia. Secondo GEAPP, nel 2021 solo l’8 per cento dei finanziamenti per lo sviluppo di tecnologie per la transizione energetica è andato ai Paesi a basso e medio reddito, la quota più bassa degli ultimi 10 anni. Obiettivo del GEAPP Energy Access and Transition Trust Fund è portare energia pulita a 350 milioni di persone della regione che ancora hanno un accesso limitato all’elettricità. La Global Energy Alliance for People and Planet punta a espandere l’accesso all’energia pulita a un miliardo di persone nel mondo e consentire la creazione di 150 milioni di nuovi posti di lavoro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Povertà in crescita: oltre un italiano su cinque a rischio esclusione sociale

Nel 2024 oltre un quinto della popolazione residente in Italia…

Le comunità energetiche partono dal Sud: il modello campano conquista Roma

È stata la giornalista e conduttrice Anna La Rosa a…