0
Business hand robot handshake, artificial intelligence digital transformation

Intelligenza artificiale: oltre il 34% degli italiani la vede come una minaccia

mercoledì, 19 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Ad oggi, grazie anche alla sua diffusione in vari contesti e ai dibattiti degli ultimi giorni, quasi la totalità della popolazione (l’85,2%) è a conoscenza e/o ha sentito parlare anche solo a grandi linee di intelligenza artificiale. Secondo i dati Euromedia Research restano ancora dei dubbi e delle perplessità su quello che l’AI rappresenterà in futuro e se potrà essere una reale opportunità (per il 39,8% degli italiani) o una minaccia (34,6%) per la vita e la quotidianità dei cittadini. In questo caso, a credere maggiormente nelle potenzialità dell’intelligenza artificiale è la fascia di popolazione più giovane. Oltre a questi legittimi dubbi sugli sviluppi futuri, prevale tra le persone uno scetticismo rispetto alle effettive capacità di sfruttare al meglio questa innovazione nel nostro Paese a causa dei pochi investimenti fatti nel settore della ricerca.   Il sentimento che prevale tra la popolazione rispetto a questa tecnologia è soprattutto la curiosità (37,7%) sulle sue potenzialità e gli sviluppi futuri, in particolare tra i più giovani nati con il “pollice digitale” ma non manca però anche una parte di paura nei confronti di questa tecnologia. Da alcuni anni, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sta interessando e coinvolgendo diversi aspetti della vita umana e l’avanzare di questa tecnologia crea sempre più domande. Si passa da semplici applicazioni dedicate al puro divertimento a sistemi complessi che simulano quasi alla perfezione il comportamento umano, scrivono testi, creano immagini e in futuro tale tecnologia potrebbe fare ulteriori passi in avanti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Strategia sull’intelligenza artificiale, intesa tra Joe Biden e Barack Obama

Nel corso degli ultimi cinque mesi l’ex Presidente degli Stati…

I 50 anni dell’Agesci. Cala il sipario sulla Route Nazionale delle Comunità Capi 2024 di Verona

Miglialia di scout si sono riuniti a Verona, in questi…