0

ChatGPT, al via una task force europea

giovedì, 13 Aprile 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento, adottato dal Garante per la protezione dei dati personali lo scorso 30 marzo nei confronti di ChatGPT, gestita dalla società statunitense OpenAI, i Garanti della privacy europei, riuniti nel Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), hanno deciso di lanciare una task force su ChatGPT.
L’obiettivo della task force, spiega una nota, è di promuovere la cooperazione e lo scambio di informazioni su eventuali iniziative per l’applicazione del Regolamento europeo condotte dalle Autorità di protezione dati.
“Ieri – conclude la nota – dopo una serie di interlocuzioni con i rappresentati di OpenAI, il Garante italiano ha indicato alcune prescrizioni su trasparenza, diritti degli interessati e base giuridica del trattamento effettuato da ChatGPT, da adempiere entro il 30 aprile 2023”.

– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Potrebbero interessarti

Sicurezza informatica e competenze digitali nella PA ai tempi del Covid

Nel piano triennale, varato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), si…

Ricerca Samsung, il mondo del gaming non coinvolge solo i giovani

Non più esclusivo appannaggio di giovani e giovanissimi: quella per…