0
MATTEO PIANTEDOSI, ANTONIO TAJANI, KAIS SAIED PRESIDENTE DELLA TUNISIA

Un’occasione storica per rilanciare il nostro ruolo nel Mediterraneo

martedì, 28 Marzo 2023
1 minuto di lettura

Sulla Tunisia l’Italia ha un’occasione importante per dimostrare la propria capacità di essere il capofila di una complessa iniziativa diplomatica che deve coinvolgere l’Unione europea, le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario internazionale, d’intesa con gli Stati Uniti e, soprattutto, in stretta collaborazione con la Francia.

Si tratta di salvare dal disastro economico e da una tragedia sociale un Paese strategico del Mediterraneo. E non solo per evitare uno tsunami migratorio sulle nostre coste ma anche per impedire che la Tunisia entri una situazione di caos in cui si potrebbero inserire sia le formazioni del terrorismo islamico sia quelle forze che non vedono l’ora di estendere l’instabilità politica che ha fatto della Libia una terra di nessuno.

Il Governo è chiamato a mettere sul campo le energie migliori di cui dispone per agire con tempestività e lungimiranza. Una gestione efficace della crisi in Tunisia potrebbe costituire un’occasione storica per rilanciare il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo e mettere il nostro Paese al centro di una strategia europea complessiva per i Paesi che si affacciano sull’altra sponda del Mare nostrum.

Finalmente si dovrebbe superare l’antica gelosia tra Roma e Parigi in quest’area geopolitica ed evitare che si ripetano gli errori commessi in Libia.

Il nostro governo gode oggi di una solidità e consenso parlamentare incomparabili con quelli della Francia e della stessa Germania. Ne approfitti per far tornare grande la nostra capacità diplomatica e strategica e scrollarsi di dosso l’immagine di Cenerentola tra le principali potenze europee.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’agenda pesante del Governo Draghi

Dopo 20 giorni di intenso lavoro tra consultazioni, giuramento, fiducia…

Biden serra i ranghi con gli alleati. Draghi invitato da Putin.Italia anello debole o ponte per il dialogo?

“L’Italia potrebbe giocare un ruolo di ponte nei rapporti con…