NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli aiuti pubblici allo sviluppo impegnati ed erogati a favore dell'acqua hanno raggiunto l'importo, secondo le stime più recenti al 2020, di 8,7 miliardi di dollari in tutto il mondo, in crescita rispetto ai 2,7 miliardi di dollari del 2002. Tuttavia, i progressi verso il conseguimento di tutti i traguardi dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 6 dell'Agenda 2030 ("Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti") risultano insufficienti. Secondo i dati, il 26% della popolazione mondiale (2 miliardi di persone) non ha accesso a una fornitura di acqua potabile, mentre circa il 46% (3,6 miliardi) non ha accesso a impianti igienico-sanitari gestiti in sicurezza. A livello mondiale, l'efficienza nell'utilizzo dell'acqua è cresciuta del 9% nel periodo compreso tra il 2015 e il 2018: i progressi sono stati più consistenti nel settore industriale (con un incremento del 15%), seguito dal settore dei servizi idrici e igienico-sanitari e da quello agricolo (+8%). Sono questi alcuni dei punti messi a fuoco nel Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2023 con focus su "Partenariati e cooperazione per l'acqua", la cui traduzione ufficiale in italiano, curata dalla Fondazione UniVerde e dall'Istituto Italiano per gli Studi delle Politiche Ambientali (IISPA), con il supporto di UNESCO WWAP – World Water Assessment Programme e con il sostegno di Menowatt Ge, GMT, EPM e AVR affiliata Anima, è stata presentata oggi a New York nel corso del seminario "Water and cultural heritage in Italy", che si è svolto all'Italian Academic Center, ospitato presso il TATA Innovation Center della Cornell Tech Campus, nell'ambito della 2° Conferenza Mondiale sull'Acqua delle Nazioni Unite inaugurata nella giornata di ieri. "Le moderne società hanno dato l'acqua per scontata, considerandola un mero bene disponibile su richiesta. Ma poiché il privilegio di un'acqua pulita, abbondante e accessibile per i bisogni delle persone è minacciato da siccità prolungate, aumento della domanda e inquinamento persistente, ci troviamo di fronte all'urgenza di ripensare il nostro rapporto con la risorsa idrica. Così come si stanno diffondendo le comunità energetiche rinnovabili, veri presidi per l'autoproduzione di energia pulita contro il fenomeno della povertà energetica, allo stesso modo è importante pensare anche a modelli di 'comunità dell'acqua' che possano concorrere ad un uso più razionale, rispettoso e democratico della risorsa. Gli obiettivi di queste realtà devono puntare alla tutela dagli inquinamenti, garantire l'accesso ad un'acqua potabile di qualità per tutti i cittadini e contrastare lo spreco idrico". dice Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde. "Come principale pubblicazione di riferimento delle UN sull'acqua, il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche, nella sua edizione 2023, illustra come la costruzione di partenariati e il rafforzamento della cooperazione, in tutte le dimensioni dello sviluppo sostenibile, siano essenziali per accelerare i progressi verso il conseguimento dell'Obiettivo 6 e garantire i diritti umani all'acqua e ai servizi igienico-sanitari. I partenariati e la cooperazione sono presenti in quasi tutte le attività legate all'acqua. Promuovendo l'impegno, la partecipazione e il dialogo, i partenariati fanno sì che nessuno venga lasciato indietro e che vengano rispettati i diritti umani all'acqua e ai servizi igienico-sanitari" dice Michela Miletto, Direttore UNESCO WWAP – World Water Assessment Programme. Lucio Ubertini e Chiara Biscarini, Co-titolari della Cattedra UNESCO "Gestione delle risorse idriche e Cultura" presso l'Università per Stranieri di Perugia e l'Università Sapienza di Roma: "L'approccio integrato tra scienza e cultura è indispensabile nello studio dell'acqua. L'evento di oggi ha creato una importante possibilità di confronto tra scienziati, amministratori e imprenditori italiani ed americani, nella promozione di nuove visioni che prevedono una riorganizzazione della conoscenza per affrontare la sfida ambientale e sociale nella reciproca interdipendenza, nella prestigiosa sede dell'Italian Academy Center". La presentazione del World Water Development Report (WWDR) 2023 in italiano rappresenta il prosieguo di quella svoltasi ieri, nella versione in inglese e francese presso il Palazzo di Vetro, in occasione della 31° Giornata Mondiale dell'Acqua 2023 (22 marzo), nell'ambito del side event "Partnership and cooperation for water" promosso dal MASE con la partecipazione del Ministro Gilberto Pichetto Fratin. Il seminario odierno, ideato dal Prof. Lucio Ubertini e dalla Prof.ssa Chiara Biscarini, titolare e co-titolare della Cattedra UNESCO "Gestione delle risorse idriche e Cultura" presso l'Università per Stranieri di Perugia, è stata un'occasione di confronto che ha visto la partecipazione di tanti accademici da prestigiose università italiane e straniere, nel corso del quale è intervenuto, tra gli altri, il Console Generale d'Italia, Fabrizio Di Michele. L'edizione italiana del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2023 è stata curata da Maurizio Montalto, Presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi delle Politiche Ambientali. Secondo i dati, l'utilizzo dell'acqua è aumentato in tutto il mondo di circa l'1% all'anno nel corso degli ultimi quarant'anni e continuerà ad aumentare a un ritmo simile fino al 2050, in ragione di una combinazione di fattori quali crescita demografica, sviluppo socioeconomico e cambiamenti nei modelli di consumo. In base alle proiezioni, la domanda di acqua nelle zone urbane crescerà dell'80% entro il 2050. foto: ufficio stampa UniVerde (ITALPRESS). tvi/com 23-Mar-23 17:56