0

Incontro Italia-Grecia per rafforzare la cooperazione nel Mediterraneo

mercoledì, 22 Marzo 2023
1 minuto di lettura

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è volato in Grecia in visita ufficiale per incontrare il Primo Ministro della Repubblica ellenica Kyriakos Mitsotakis. Tra i temi al centro del colloquio, il rafforzamento del fianco Sud dell’Alleanza NATO, la situazione internazionale e la comune volontà di consolidare ulteriormente la collaborazione bilaterale. “Tra Italia e Grecia esiste una solida amicizia e una forte cooperazione che ci vede impegnati congiuntamente sia in ambito NATO che nell’Unione Europea. Nell’attuale scenario geopolitico è importante rafforzare ulteriormente le nostre relazioni per favorire la stabilità e la sicurezza del Mediterraneo allargato e, di conseguenza, dell’intero continente europeo”, ha detto Crosetto.

Durante il lungo e cordiale incontro è stata ribadita la centralità dell’area mediterranea. “Rivolgiamo un’attenzione particolare a questo quadrante geostrategico” ha affermato il ministro Crosetto sottolineando l’importanza di garantire, nel rispetto del Diritto internazionale, la tutela degli interessi nazionali favorendo il dialogo per ridurre situazioni di criticità nell’area. Ad Atene il ministro Crosetto ha poi incontrato l’omologo Nikolaos Panagiotopoulos. Colloquio che ha seguito quello telefonico avvenuto lo scorso 8 novembre, durante il quale i due ministri hanno confermato la condivisa percezione delle sfide alla sicurezza.

Forze Armate italiane ed elleniche sono protagoniste in missioni internazionali, in ambito NATO e Ue, nei Balcani occidentali (KFOR e Althea) e in Libano (UNIFIL). Sono, altresì, presenti insieme nella missione militare navale europea nel Mediterraneo centrale (EUNAVFOR MED -IRINI) che il Consiglio della Unione Europea ha da poco deciso di prorogare fino a marzo 2025. I colloqui sono stati anche l’occasione per approfondire il tema della cooperazione nel settore industriale della Difesa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sileri: “Un mese di lockdown in tutta Italia? Inutile”

“Un lockdown per tutta l’Italia per 4 settimane in questo…

Al via il bando di cooperazione Grecia-Italia su progetti green e digitali

Si sono conclusi a Catanzaro i lavori dell’info day relativo…