0
MARCO GRANELLI PRESIDENTE CONFARTIGIANATO

Granelli (Confartigianato): bene la riforma degli incentivi purché efficaci e fruibili per lavoro e imprese

domenica, 26 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

“Auspichiamo la semplificazione di norme e procedure per rendere gli incentivi realmente efficaci e fruibili”. La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso approvata dal Consiglio dei Ministri è “salutata positivamente da Confartigianato che sottolinea la necessità di una rapida attuazione del provvedimento”.

Incentivi efficaci e fruibili

“Condividiamo”, sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, “il percorso di razionalizzazione indicato dal Ministro Urso e auspichiamo la semplificazione di norme e procedure per rendere gli
incentivi realmente efficaci”.
“Il sistema degli incentivi”, rileva il leader della Confederazione, “soffre di eccessiva frammentazione, soglie di accesso troppo elevate, modalità complesse che spesso li rendono inaccessibili alle piccole
imprese. Devono essere ripensati in senso strutturale, superando il meccanismo del click day e all’insegna della continuità temporale, della certezza di disponibilità finanziaria, della semplicità delle procedure
per accedervi e di un migliore bilanciamento tra le diverse tipologie di agevolazione”.

Strumenti nuovi e semplici

“Siamo in una fase molto delicata”, sottolinea il presidente Granelli, “nella quale le piccole imprese devono poter contare su strumenti nuovi e di semplice attuazione per poter agganciare la ripresa. La riforma
degli incentivi può rappresentare uno degli interventi utili a questo scopo”. In attesa che si realizzi, è necessario, secondo la Confartigianato, lavorare da subito ad un piano di armonizzazione sui nuovi principi che coinvolga i soggetti gestori ed i rappresentanti delle imprese.

Le iniziative di Easyfin

In vista della riforma, Confartigianato ne ha discusso al convegno “Easyfin, una piattaforma per la finanza agevolata”. Ai lavori, aperti dal Segretario generale di Confartigianato Vincenzo Mamoli, sono
intervenuti, tra gli altri, David Pelilli, partner del Progetto Easyfin; Fabio Pagliarini, responsabile PA Digitale di Invitalia; Vicenzo Durante, responsabile area occupazione, incentivi e innovazione di Invitalia; Alberto Franco, docente di Diritto tributario all’Università di Torino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Oltre 44mila neomamme costrette a lasciare il posto di lavoro

Nel 2022 le lavoratrici mamme che hanno lasciato il lavoro…

Il catasto spacca il Governo. Centrosinistra con Draghi

Riforma del catasto, un voto in Commissione promuove la legge…