0

Castelbuono (PA). La legalità nel cuore degli studenti liceali

sabato, 11 Febbraio 2023
1 minuto di lettura
Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco

Un successo, un’onda di giovani, un’assemblea studentesca che sapeva di un autentico raduno di fans in attesa del loro “portavoce”. Ma al Liceo di Castelbuono (in provincia di Palermo) portavoci delle speranze e dei sogni di migliaia di  giovani si chiamano Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco. I giovani li cercano, li invitano agli incontri culturali e li travolgono sia di affetto che di lettere. Come una scritta da un giovane del Liceo partecipato all’incontro culturale in un’aula magna gremita di docenti, personale Ata e tantissimi adolescenti e giovani arrivati da diversi Comuni dell’entroterra della Sicilia. Il giovane scrive così: “Salve Professore Mannino, sono un ragazzo che ha assistito alla conferenza di oggi… Volevo esprimere un mio pensiero non tanto riguardante il discorso sulla mafia ma quanto il rapporto tra alunno e prof.”

“Come l’acqua accompagna tutte quelle foglioline nel ruscello, così il professore deve guidare i suoi alunni sul sentiero della conoscenza.”

È con un contatto diretto e un discorso capace di colpire nel profondo l’alunno che la strada della conoscenza diventa molto efficace. Avere un contatto diretto sia con il professore sia con ciò che spiega quest’ultimo, soprattutto i valori che espone non significa solo “apprendere” ma soprattutto “crescere”.

Ecco hai raccontato (vorrei darle del tu perché oggi mi è sembrato un padre o un fratello molto autorevole) oggi diverse storie di ragazzi in situazioni diversamente facili e dietro queste storie c’era un insegnamento. Li hai aiutati, li hai sostenuti, hai espresso quello che è il valore più importante a mio avviso di tutta l’umanità, ama il prossimo come te stesso. Perché l’amore e la legalità è COSA NOSTRA. ❤️

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’arcivescovo di Palermo benedice il Parlamento della Legalità Internazionale

Parole di affetto paterne quelle che l’Arcivescovo di Palermo Corrado…

Calabria: al via il progetto pilota per gli studenti con disturbi di apprendimento

Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’istruzione Giusi Princi…