0

Shoah, Fabrizio Molina: memoria strumento per gridare la pace

venerdì, 27 Gennaio 2023
1 minuto di lettura
“Il tempo che passa non può e non deve cancellare la Memoria di quanto è successo, Memoria che va coltivata e custodita ogni giorno insieme alla necessità di contrastare violenza e antisemitismo in ogni sua forma”, così in una nota Fabrizio Molina, coordinatore della Lista Civica ‘Francesco Rocca Presidente’. “

Siamo felici di riaffermare quanto dice il nostro candidato presidente Francesco Rocca che troppo spesso -prosegue-  le discriminazioni vengono  sminuite poiché considerate ormai minaccia superata, ma così non è essendo questo un fenomeno che continua a riprodursi, nella maggior parte dei casi nel modo più subdolo possibile. Memoria dunque -precisa Molina-come dovere personale, come atto di corresponsabilità sociale e civile, come educazione e soprattutto come strumento attraverso cui gridare la pace ”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Papa Leone XIV: “Il mondo rifiuta la guerra, ascoltate i più deboli”

Piazza San Pietro gremita, sole d’agosto e un messaggio che…

Il Papa: “Mai negare l’orrore della Shoah”

“L’orrore dello sterminio di milioni di persone ebree e di…