0
PROVINCIA DI PAVIA PONTE DELLA BECCA FIUMI IN SECCA ALLA CONFLUENZA DEL FIUME TICINO NEL PO DESERTIFICAZIONE CALDO SICCITA

Po ancora in secca. A rischio l’autonomia alimentare

giovedì, 26 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Nonostante il maltempo che ha colpito il Paese nell’ultima settimana il fiume Po resta in secca. Lo afferma il report settimanale dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche da cui emerge che al Nord Italia la crisi idrica è endemica mentre al Centro Sud sono sempre più frequenti i fenomeni delle alluvioni e senza nuove infrastrutture la situazione si può notevolmente aggravare.

“È necessario creare infrastrutture per garantire omogenee riserve idriche al Paese, pena l’abbandono di qualsiasi prospettiva di autosufficienza alimentare”, ha detto Francesco Vincenzi, presidente dell’Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue). L’inverno si sta rivelando assai scarso di piogge, così come anche il passato autunno e la situazione idrica dei corsi d’acqua si mantiene critica. Le autorità competenti sui bacini monitorano la situazione dalla quale traspaiono bollettini impietosi da cui emerge che la siccità sta proseguendo anche “fuori stagione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Anbi: “Zone umide, vale centinaia di milioni l’apporto ambientale delle aree gestite dai consorzi di bonifica”

Sono centinaia in tutta Italia, svolgono funzioni di fitodepurazione (disinquinamento…

Agricoltura: in Abruzzo nuovi investimenti per evitare la dispersione di acqua

Durante il convegno promosso da Coldiretti ed Associazione nazionale bonifiche…