0
BONUS EDILIZIO RISTRUTTURAZIONI INCENTIVI DETRAZIONI FISCALI MANUTENZIONI EDIFICI ABITATIVI SUPERBONUS PONTEGGI IMPALCATURE

Superbonus: imprese in difficoltà per cessione crediti

lunedì, 16 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Ammontano ancora a svariati miliardi i crediti bloccati per le difficoltà legate alla cessione e sono tantissimi i cantieri fermi, che non riescono a riprendere le loro attività. Lo ha ricordato in una nota il presidente nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi, in merito al Superbonus 110%. “Sono tantissime le imprese che continuano ogni giorno a scontrarsi con difficoltà insormontabili riguardo ai problemi legati alla cessione dei crediti e c’è purtroppo anche un atteggiamento palesemente speculativo da parte dei soggetti preposti a rilevarli, che per acquisire i crediti da Superbonus a 4 anni, chiedono interessi e commissioni che variano dal 25 al 30%.

Siamo fuori da ogni logica e da ogni regola di mercato”, si legge nella nota. “Così tantissime imprese, strozzate da queste assurde pretese del sistema bancario e finanziario, non riescono più a stare nei costi e a garantire i lavori appaltati”, sottolinea l’associazione di categoria. “Invieremo quanto prima un appello al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e al presidente dell’ABI Antonio Patuelli, affinché si intervenga sollecitamente non solo per rendere più agevole e fluido il meccanismo della cessione, ampliando il più possibile le possibilità di utilizzo dei crediti acquisiti, ma anche per frenare questi atteggiamenti palesemente speculativi, che costringono le imprese a rinunciare anche al 30% di quanto fatturato, pur di monetizzare crediti che altrimenti rimarrebbero nei cassetti”, conclude la nota.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Artigiani, dieci anni di fuga: persi 400mila. In molte province ormai più avvocati che idraulici

Il mondo dell’artigianato italiano arretra. Lo dice un’analisi della Cgia.…

Incidenti sul lavoro, l’edilizia è il settore più a rischio

Negli ultimi anni l’Italia ha assistito a un preoccupante aumento…