0
PARLAMENTO EUROPEO UE EU STRASBURGO BANDIERA EUROPEA UNIONE BANDIERE EUROPEE

Ue: dialogo tra Serbia e Kosovo per placare le tensioni

giovedì, 5 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

La portavoce dell’Ue per la politica estera Nabila Massrali, ha chiesto a Kosovo e Serbia di tornare a dialogare placando ogni tensione generate dalle proteste della comunità serba contro il Governo di Pristina, ribadendo che la situazione nel nord del Kosovo rimane fragile e quindi i due Paesi devono iniziare ad attuare tutti gli accordi raggiunti durante il dialogo come unico modo per mantenere la pace nella regione.   “L’Eulex continua a monitorare la situazione per evitare azioni che potrebbero trasformarsi in violenza. Abbiamo accolto con favore l’allentamento delle tensioni e la rimozione delle barricate nel nord del Kosovo.

L’Ue ha svolto un ruolo attivo nel raggiungimento di tale obiettivo, in coordinamento con gli Stati Uniti e la Kfor. La situazione, però, continua a rimanere fragile e ci aspettiamo che tutte le parti si contengano e mantengano la calma. Per evitare azioni che hanno il potenziale per trasformare l’escalation o la violenza”, ha affermato Massrali. “Gli sviluppi delle ultime settimane hanno mostrato quanto sia importante compiere progressi reali e irreversibili verso la normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia sulla base della proposta della Ue. Ciò richiede anche l’attuazione senza indugio di tutti gli accordi esistenti raggiunti attraverso il dialogo, a partire dal ritorno dei serbi del Kosovo attraverso le istituzioni e dall’inizio della discussione sull’Associazione dei comuni a maggioranza serba. La Ue lavorerà con entrambe le parti su questi temi”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue spera collaborazione anche con il nuovo Governo italiano

A due giorni dal risultato delle elezioni per eleggere il…

Migranti, nuova fregatura all’Italia? Cosa non torna nel patto Ue

Gli Stati europei hanno l’obbligo di accettare la redistribuzione dei…