0
FOLLA DI GENTE A PIAZZA VENEZIA PER L'ACCENSIONE DELL'ALBERO DI NATALE LUMINARIE VIA DEL CORSO LUCI

Coldiretti: la crisi economica non frena spesa degli italiani

lunedì, 2 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Secondo l’indagine di Coldiretti/Ixe’ per le festività di Natale nonostante la crisi economica la spesa media degli italiani è di 575 euro per persona con un aumento del 28% rispetto allo scorso anno, seppur con una forte polarizzazione tra una metà dei vacanzieri (48%) che si terrà sotto i 250 euro e un 9% che ne spenderà oltre 1000, secondo Coldiretti/Ixe’. Ben 13 milioni di italiani hanno deciso di trascorrere almeno un giorno fuori casa durante le festività natalizie e di fine anno con un forte aumento del 13% rispetto alle intenzioni espresse lo scorso anno, quando le partenze erano state fortemente limitate dalle restrizioni per il Covid.

“Si è allungata ad una media di sei giorni la durata della vacanza natalizia degli italiani con il 33% che è stato fuori tre giorni al massimo, il 32% dai quattro ai sette giorni, il 30% da otto a quindici giorni ed il restante 5% ancora di più. Il 57% ha scelto di alloggiare in case proprie o di parenti e amici mentre il 34% preferisce l’albergo ma tengono le formule alternative come bed and breakfast e agriturismi”, sottolinea la Coldiretti.

“Sul podio delle destinazioni salgono le città e le località d’arte con il 54% seguite dalla montagna con il 23% mentre il resto si divide tra campagna, mare e terme. Sono quasi un milione, inoltre, i vacanzieri che per Natale e Capodanno hanno scelto l’agriturismo per pernottare o mangiare, alla ricerca di riposo e di tranquillità lontano dalle preoccupazioni. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo resta la qualità più apprezzata degli agriturismi italiani che si confermano infatti come la più valida alternativa ai pranzi e ai cenoni casalinghi delle feste”, continua la Coldiretti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

FS e Coldiretti: nelle stazioni dismesse i mercati di Campagna Amica

Importanti impegni comuni di Ferrovie dello Stato e Coldiretti Negli…

Il Caldo fa anticipare la vendemmia di due settimane

Durante la 56esima edizione di Vinitaly, tenutasi a Verona dal…