0

Mattarella: la guerra mina la pacifica convivenza tra gli Stati

mercoledì, 21 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

L’aggressione brutale della Federazione russa ai danni dell’Ucraina ha messo in discussione le regole sulle quali abbiamo fondato la nostra pacifica convivenza, un ordine basato sul rispetto del diritto internazionale.

Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo messaggio in occasione della XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia.

“Alla diplomazia spetta in questo momento storico proprio il difficile compito di tutelare questo patrimonio faticosamente conquistato, che trova i suoi baluardi nel processo di integrazione europea e nel sistema multilaterale rappresentato dalle Nazioni Unite, nonché nel nostro saldo collocamento nel quadro dell’Alleanza atlantica. Al centro di questo sistema di valori vi è la dignità umana e il rispetto della persona, che oggi vediamo invece in tante parti del mondo calpestato”, ha detto Mattarella.

Il presidente della Repubblica ha, inoltre, aggiunto che “i cambiamenti climatici, la povertà diffusa e la crescente minaccia dell’insicurezza alimentare, una corretta gestione dei flussi migratori, richiedono oggi più che mai maggiore interazione fra gli Stati e un multilateralismo più efficace. In altre parole, più diplomazia”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

75 milioni di euro per il triennio 2021-2023 per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei siti Unesco

Li prevede un nuovo programma di interventi del ministero dell’Ambiente.…

Mattarella: “Libertà e pluralismo dei media fondamentali per la democrazia”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un richiamo…