0
Il Presidente Sergio Mattarella

Mattarella, diritti umani non rispettati in tante parti del mondo

lunedì, 12 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

È dal 10 dicembre 1948 che l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani afferma il rispetto della persona e delle sue libertà fondamentali come diritto che appartiene a tutta l’umanità. Il tema ‘Dignità, libertà e giustizia per tutti’ richiama, quest’anno, a traguardi che non sono stati raggiunti in tante parti del mondo. Lo dimostrano drammaticamente la brutale aggressione subita dal popolo ucraino, la repressione contro quanti si oppongono alle violenze sulle donne attraverso inaccettabili sentenze capitali e i tentativi di sopprimere le voci dei giovani che manifestano pacificamente per chiedere libertà e maggiori spazi di partecipazione.

“Sono sempre i più vulnerabili e indifesi ad essere colpiti dalla violenza che punta ad ogni forma di repressione dei Diritti dell’uomo. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani impegna tutti i membri della Comunità internazionale a comportamenti coerenti con tali altissimi e irrinunciabili principi. La Repubblica Italiana, in aderenza al dettato costituzionale e in spirito di autentico multilateralismo, conferma il suo impegno a favore delle iniziative di difesa e promozione dei Diritti Umani sviluppate sia in ambito nazionale sia nel contesto internazionale”, Cosi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione ella Giornata Internazionale dei Diritti Umani.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Quirinale: forse un mandato esplorativo

Oggi il Capo dello Stato concluderà il ciclo delle consultazioni…

Monreale ricorda i suoi martiri: la vera libertà pagata a prezzo della vita

Una cerimonia sentita e partecipata, una di quelle dove il…