0

Anci e Pro Loco rinnovano l’intesa per la valorizzazione turistica

martedì, 15 Novembre 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Un ventaglio di collaborazioni ancora più ampio fra Comuni e Pro Loco e la possibilità di sviluppare ulteriori azioni sinergiche. Queste alcune delle principali novità introdotte dal rinnovo del protocollo d’intesa fra Unpli Aps (Unione Pro Loco d’Italia) e Anci siglato oggi dal vice presidente vicario dell’Anci, Roberto Pella e dal presidente dell’Unpli, Antonino La Spina.
L’accordo dà così il via a nuove iniziative comuni fra le due organizzazioni, a partire dalla collaborazione tra le rispettive regionali per l’avvio di nuove attività di valorizzazione culturale e turistica dei territori da incardinare nei binari delle forme di collaborazione pubblico-privato nell’ambito della coprogettazione e co-programmazione previsti dalla Riforma del Terzo Settore e dai Partenariati Speciali.
“Con la firma di oggi – dichiara Roberto Pella – Anci e Pro Loco italiane rafforzano una relazione già salda e continuativa, con l’obiettivo di mettere a sistema l’offerta turistica e riuscire a conciliare la qualità ambientale e dell’abitare con la scelta di un turismo morbido, con una offerta modulata sulle diverse vocazioni dei luoghi”.
“I Comuni, specie i più piccoli che amministrano il 54% del territorio nazionale – spiega il vicario Anci – riconoscono alle Pro Loco il ruolo di interlocutori primari e diretti dei Comuni per la realizzazione di iniziative di promozione culturale e turistica”. “La domanda crescente di destinazioni alternative, osservata specialmente durante il biennio della pandemia – continua Pella – ha permesso la riscoperta di centri minori e piccoli borghi che non dobbiamo più abbandonare. È importante fare tesoro di strategie e innovazioni sperimentate proprio in questo periodo, anche con UNPLI, per sostenere queste politiche: penso al Bando Borghi del PNRR per il quale abbiamo lavorato insieme all’inserimento di diverse proposte come ad esempio il partenariato pubblico-privato per la valorizzazione culturale derivante da percorsi di co-progettazione e co-programmazione”, conclude il vicario Anci.
“L’intesa – sostiene da parte sua Antonino La Spina – dà continuità all’ampio ventaglio di collaborazioni avviate in tutt’Italia fra Comuni e Pro Loco che si estendono dalle azioni di promozione turistica, alla gestione dei beni culturali e delle biblioteche. Un impegno che rinnoviamo con estrema convenzione e che allarghiamo anche ad interventi di coprogettazione e co-programmazione”.
-foto ufficio stampa Unpli-
(ITALPRESS).

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Potrebbero interessarti

Istat, le attività del turismo valgono 93 miliardi

Il turismo in Italia vale 93 miliardi di euro. È…

Il ministro Santanchè: “Strada del turismo destagionalizzato è quella giusta”

“I dati relativi alle festività confermano la notevole ripresa del…