0

L’esercito russo abbandona la Regione di Kherson

sabato, 12 Novembre 2022
1 minuto di lettura

Kherson rischiava di essere il campo di battaglia di uno scontro fondamentale per le sorti della guerra. Invece i russi si sono ritirati dalla Regione, cedendo la città bastione degli occupanti alle truppe di Kiev che, chilometro dopo chilometro, avanzano tra villaggi fantasma e luoghi martoriati dalle bombe, verso l’unico capoluogo regionale che era stato conquistato dalle forze russe dall’inizio dell’invasione in Ucraina.

Ma se Mosca conferma che lo spostamento delle truppe dalla riva destra a quella sinistra del Dnipro “è in corso”, Kiev non canta ancora vittoria. Il presidente Zelensky si sta muovendo con molta attenzione sull’annuncio del ritiro russo. “Il nemico non fa regali”, ha affermato Zelensky e secondo gli analisti militari, la Russia potrebbe cercare di far saltare in aria la diga di Kakhovka per coprire la ritirata. Un’ipotesi catastrofica, perché perdere la diga significherebbe inondare il territorio ucraino e prosciugare la centrale nucleare di Zaporizhzhia che risulterebbe una dichiarazione di guerra al mondo intero, secondo il leader ucraino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fondi della Farnesina per sminamento in Afghanistan e Ucraina

Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano…

Ucraina: Cremlino “studierà attentamente” il piano di Zelensky

Il Cremlino si è detto disposto a studiare il cosiddetto…