0

Salute, in libreria “Il codice della longevità sana”

lunedì, 7 Novembre 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Possiamo diventare ultracentenari in perfetta forma fisica e mentale? Camillo Ricordi, direttore capo del Diabetes Research Institute e del Centro Trapianti Cellulari dell'Università di Miami, tra i più importanti centri di eccellenza per la cura del diabete e medicina rigenerativa, è convinto di sì. Come e perché Ricordi lo spiegherà durante l'incontro che si terrà al Salone d'Onore del CONI l'11 novembre alle 11, per la presentazione del bestseller Mondadori: "Il codice della longevità sana". "Superare i 100 anni sentendosi giovani: ecco cosa intendo per longevità sana" spiega l'autore. Invertire l'orologio dell'invecchiamento sfruttando nuove tecniche emergenti, da molecole protettive a cellule staminali, assieme a nutrizione, attività fisica e stile di vita corretti. Come spiega nel suo libro, una dieta anti-infiammatoria, attività fisica, sono importanti ma non bastano. È infatti impossibile assumere una sufficiente dose di sostanze protettive soltanto tramite una nutrizione corretta o stimolarne la nostra produzione naturale mediante esercizio fisico. Tra i pilastri della longevità sana troviamo acidi grassi Omega-3, Vitamina D3, polifenoli, attivatori delle sirtuine, e molto di più. Durante l'incontro verranno discusse le problematiche attuali legate alle grandi sfide di questo secolo: le epidemie delle malattie autoimmuni, virali e croniche degenerative legate alla longevità malata. Problematiche che godono di un terreno fertile di fattori di rischio in gran parte prevenibili. Oltre a risparmiare sofferenze umane, ogni anno aggiunto alla Longevità Sana produrrebbe un risparmio di Euro 37.000 Miliardi (37 Trilioni). Investire in prevenzione è ormai diventato un obbligo etico e morale, oltre che di sostenibilità economica per ogni società che desideri definirsi responsabile e eticamente corretta, per permettere anche di re-investire i risparmi enormi che ne deriverebbero in altre sfide criticamente importanti del nostro secolo. (ITALPRESS). tvi/com 07-Nov-22 18:15

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

CDS accoglie ricorso studenti medicina, Zaia”Ennesimo pasticcio”

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di 250…

Dal 18 al 21 maggio a Sorrento il 77° Congresso italiano di Pediatria

ROMA (ITALPRESS) – I progressi della medicina di precisione, che…