martedì, 6 Maggio, 2025
Esteri

L’Italia a fianco delle imprese ucraine

Proseguono le iniziative a favore delle imprese più direttamente colpite dalle conseguenze negative dell’aggressione russa all’Ucraina. La Farnesina, in collaborazione con Confindustria e Agenzia ICE, ha messo a punto un progetto per identificare, da un lato, le principali materie prime e i semilavorati critici per l’industria nazionale solitamente rifornite dai Paesi coinvolti e dall’altro, per individuare e mettere a disposizione delle imprese fonti di approvvigionamento alternative per il rifornimento di tali materie prime e semilavorati.

Grazie al coinvolgimento attivo della rete diplomatico-consolare, la Farnesina ha già individuato e preso contatti con alcuni potenziali fornitori presenti in mercati alternativi a quelli interessati dal conflitto. Per saperne di più e conoscere i dettagli per entrare in contatto con possibili fornitori alternativi, scrivi all’indirizzo mail export.crisiucraina@esteri.it dell’Unità di crisi per le imprese appositamente creata al Ministero degli Affari Esteri all’indomani del 24 febbraio 2022.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

I 133 cardinali in ritiro a Santa Marta: la Sistina blindata in occasione del voto

Giuseppe Lavitola

Doug Mills vince il Pulitzer per la foto dell’attentato a Trump

Anna Garofalo

Iran cerca di mediare tra India e Pakistan dopo l’attacco in Kashmir

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.