domenica, 23 Febbraio, 2025
Società

Accordo Ue-Nato per difendere infrastrutture critiche

Il vicepresidente della Commissione europea, Margaritis Schinas, durante il “question time” al Parlamento sulla protezione delle aree sensibili della Unione, ha annunciato un accordo tra la Ue e la Nato per istituire una task force finalizzata sia a difendere le infrastrutture critiche del continente a rischio sia a prevenire gli attacchi ibridi. “C’è già un accordo e presto arriverà anche il mandato con il programma di questa task force”, ha spiegato. Schinas ha parlato di una volontà di maggior collaborazione con i Paesi vicini, in particolare dei Balcani occidentali. “Minacciare loro vuol dire minacciare anche noi. Quindi dobbiamo creare questo anello di amici che ci circondano per arrivare dappertutto a un livello simile di protezione al nostro, contro qualsiasi tipo di minaccia per le nostre infrastrutture critiche e la nostra cybersicurezza”, ha aggiunto il vicepresidente.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.