domenica, 13 Luglio, 2025
Esteri

Missione Ue per frenare le tensioni tra Armenia e Azerbaigian

In una nota il Consiglio europeo ha annunciato la decisone di inviare fino a 40 esperti di monitoraggio dell’Unione lungo il lato armeno del confine internazionale con l’Azerbaigian per monitorare, analizzare e riferire sulla situazione nella Regione colpita da crescenti tensioni.

La decisione fa seguito all’incontro tra il presidente azero Ilham Aliyev, il primo ministro armeno Mikol Pashinyan, il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio Charles Michel il 6 ottobre, ed è volta a facilitare il ripristino della pace e della sicurezza nell’area, il rafforzamento della fiducia e la delimitazione del confine internazionale tra i due Stati. Per favorire un rapido dispiegamento gli esperti saranno temporaneamente inviati dalla missione di monitoraggio dell’Ue in Georgia. La missione avrà natura temporanea e in linea di principio non durerà più di due mesi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Massiccio attacco russo all’Ucraina. Berlino invia missili, Trump cambia tono su Putin

Antonio Marvasi

Negoziati a Doha in stallo, strage a Rafah, tensione sul nucleare iraniano

Ettore Di Bartolomeo

NIH, svolta epocale: la scienza torna al pubblico. Kennedy Jr. celebra la trasparenza

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.