0
The flag of Morocco flies in the wind

Marocco: Ue sottolinea il forte impegno nelle aree migratorie

lunedì, 10 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

L’Unione Europea ha sottolineato il “forte impegno” del Marocco a continuare il dialogo e la cooperazione in tutti i settori legati alla migrazione. Nel suo rapporto 2022 su migrazione e asilo, la Commissione Europea ha evidenziato la cooperazione tra Rabat e Bruxelles che “ha confermato un forte impegno comune a continuare il dialogo e la cooperazione in tutti i settori legati alla migrazione, compresa la dimensione regionale, il ritorno, i partenariati dei talenti e la lotta al traffico di migranti”. L’Esecutivo ha ricordato il lancio, lo scorso luglio, con il Marocco del rinnovato partenariato sulla migrazione e la lotta alle reti della tratta di esseri umani, rilevando che tale partenariato mira a “rafforzare il quadro giuridico, politico, operativo e strategico, in risposta al traffico di migranti, e aumentare la titolarità, l’impatto a lungo termine e la sostenibilità degli sforzi”.

Tale partenariato include il sostegno alla gestione delle frontiere, una cooperazione rafforzata di polizia (comprese le indagini congiunte), una sensibilizzazione sui pericoli della migrazione irregolare e una cooperazione rafforzata con le agenzie dell’UE. Il rapporto cita anche l’iniziativa “partenariati volti ad attrarre talenti”, che ha individuato il Marocco tra i partner chiave con cui verrà instaurata una partnership. La Commissione si è impegnata ad adottare “misure concrete” entro la fine del 2022, basate su una “cooperazione continua e solida su tutti gli aspetti della gestione della migrazione”.
(ITALPRESS).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Afghanistan, Michel “Non finisce l’impegno Ue per i diritti umani”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo affrontato quella che rimane la…

Draghi medierà con Cina e Russia per corridoi sicuri dopo il 31 agosto

Il vertice straordinario non ha convinto Biden a chiedere una…