0
MOSCA RUSSIA CREMLINO PIAZZA ROSSA

Mosca valuta richiamo dei lavoratori immigrati

venerdì, 7 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

È stato proposto dal presidente del Consiglio per i diritti umani del Cremlino, Valery Fadeyev, di prendere in considerazione la possibilità di elevare a 45 o 50 anni l’età di richiamo alle armi dei lavoratori immigrati e di altri cittadini che sono arrivati in Russia e hanno ricevuto la cittadinanza russa.

“La Costituzione dice che difendere la Patria è un dovere e una responsabilità del cittadino della Federazione Russa, senza fare alcuna differenza tra chi ha ricevuto la cittadinanza alla nascita e chi è stato naturalizzato. È necessario colmare questa lacuna giuridica e considerare la possibilità di aumentare l’età di chiamata per i cittadini naturalizzati a 45 o 50 anni”, ha dichiarato Fadeyev.

La questione della mobilitazione è molto delicata per la società, e la richiesta di giustizia e trasparenza di questa procedura è estremamente alta, ha detto. Una delle lamentele più frequenti riguarda i lavoratori migranti e altri cittadini che sono arrivati in Russia e hanno ricevuto la cittadinanza russa. “Secondo la legge attuale, se hanno più di 27 anni, non possono essere chiamati per il servizio militare e non possono essere inclusi nella riserva”, ha detto Fadeyev. Non si tratta di mobilitare immediatamente gli stranieri naturalizzati, perché sarebbe una discriminazione, ha detto.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Rinnovo di contratto per 400 mila lavoratori, dipendenti di 50…

Tredicesime, in arrivo 59,3 miliardi. Ma 14,5 andranno al fisco

Con l’arrivo di dicembre, milioni di italiani si preparano a…