sabato, 22 Febbraio, 2025
Economia

Per le aziende italiane la crisi climatica resta centrale

Il 94% delle imprese italiane quotate in borsa ritiene che il cambiamento climatico è un tema prioritario e il 70% di queste integra i rischi e le opportunità derivanti dal clima nei propri processi di gestione aziendale. Lo rivela un rapporto di Deloitte Italia, realizzato in collaborazione con l’Università di Pavia.

Il 29% delle società possiede una politica di remunerazione con obiettivi legati al cambiamento climatico e il 67% adotta processi atti a migliorare la prestazione della propria catena di fornitura, pur con diversi livelli di maturità.  Anche l’azione di sensibilizzazione verso gli stakeholder si sta diffondendo. Più della metà (57%) delle società quotate dichiara di svolgere campagne di sensibilizzazione sul tema del cambiamento climatico e della sostenibilità.

Solo il 16% dichiara di aver identificato obiettivi quantitativi di riduzione delle emissioni di gas serra e di aver assunto un target di neutralità carbonica. Se si consideri il solo indice FTSE MIB, tale percentuale più che raddoppia, arrivando a 38%. Più della metà delle imprese ha costituito un comitato interno sulla sostenibilità, ma solo il 32% dichiara che tale comitato ha compiti specifici in materia di cambiamento climatico. Solo nel 18% delle aziende quotate vi è la presenza di almeno un consigliere di amministrazione dotato di competenze in materia di sostenibilità in senso lato.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Il denaro sporco della criminalità vale il 2% del Pil

Riccardo Pedrizzi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.