0

Eurostat, 1 italiano su 4 a rischio povertà o esclusione sociale

giovedì, 15 Settembre 2022
1 minuto di lettura

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel 2021 95,4 milioni di persone nell'Unione Europea, il 21,7% della popolazione, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Lo rende noto l'Eurostat. Il dato totale è in lieve aumento rispetto al 2020 (94,8 milioni, il 21,6% della popolazione). L'Italia si colloca su una percentuale superiore alla media Ue, il 25%. Nel 2021, 73,7 milioni di persone nell'Ue erano a rischio di povertà, mentre 27 milioni erano gravemente svantaggiate dal punto di vista materiale e sociale e 29,3 milioni vivevano in una famiglia a bassa intensità di lavoro. Le percentuali più elevate di persone a rischio di povertà o esclusione sociale sono state registrate in Romania (34%), Bulgaria (32%), Grecia e Spagna (entrambe 28%). Al contrario, le percentuali più basse di persone a rischio di povertà o esclusione sociale sono state registrate in Repubblica Ceca (11%), Slovenia (13%) e Finlandia (14%). – foto Agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). sat/com 15-Set-22 15:00

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue, Ferrari (Arci) “Finanziamenti importanti per piccolo realtà”

"È importante per le piccole realtà locali imparare ad accedere…

Bce: migliorano le prospettive per l’economia europea

Le previsioni sull’economia europea nel 2023 risultano migliori delle aspettative…